
Lenti toriche per astigmatismo
Mostra 36 articoli
Cosa sono le lenti toriche?
Le lenti toriche sono delle lenti particolari realizzate appositamente per correggere l’astigmatismo.
Il termine torus deriva dal latino che tra i vari significati indicava un tipo di cuscino a forma di ciambella, e in architettura si utilizzava per definire la forma della base delle colonne.
Si definiscono toriche in quanto in geometria il toro è una superficie a forma di salvagente o ciambella che ricorda la forma di queste particolari lenti.
Quali sono le caratteristiche delle lenti a contatto toriche per astigmatismo?
Le lenti toriche per astigmatismo sono lenti a contatto speciali per la loro forma e si indossano allo stesso modo delle normali lenti a contatto bifocali. Anche per la manutenzione non vi è alcuna differenza, ovvero devono essere sempre conservate nell’apposito contenitore immerse nella soluzione idonea. Nel caso in cui le lenti siano usa e getta invece, non è necessaria alcuna pulizia successivamente al loro utilizzo, e devono essere semplicemente sostituite con un nuovo paio.
Quindi, le lenti toriche correggono l'astigmatismo grazie alla loro forma particolare e sono concepite per adattarsi perfettamente all’occhio cosi da risolvere il difetto di rifrazione.
L’astigmatismo è un disturbo della vista piuttosto comune che determina una visione offuscata o distorta a causa della curvatura asimmetrica della cornea o del cristallino.
Infatti, la forma irregolare allungata, e quindi non sferica, della cornea o del cristallino, che ricorda piuttosto la conformazione di una palla da rugby, causa un’anomalia nella ricezione dei raggi luminosi che si focalizzano su piani diversi anziché su un unico punto, risultando in una visione distorta e offuscata.
Più l’astigmatismo è elevato, e maggiore è la percezione delle immagini sfocate o distorte.
Quali tipologie di astigmatismo esistono?
Esistono 3 tipi di astigmatismo a seconda della posizione dei meridiani, caratterizzati da dei sintomi tipici.
1. Astigmatismo miopico
Lo si definisce astigmatismo miopico quando il difetto visivo determina un leggero offuscamento della vista e quindi non permette la messa a fuoco da diverse distanze.
2. Astigmatismo ipermetropico
Se invece l’occhio ha difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti vicini, si tratta di astigmatismo ipermetropico.
3. Astigmatismo misto
Infine, può anche essere definito ‘misto’ quando un occhio astigmatico presenta miopia e l’altro ipermetropia.
Ci sono altri criteri per classificare l'astigmatismo?
Sì, l'astigmatismo lo si può classificare anche secondo diversi criteri fisiologici, e in questo caso è possibile suddivere tra:
-
Astigmatismo corneale
se è dovuto a una curvatura anomala della cornea;
-
Astigmatismo interno o lenticolare
quando invece vi è un’alterazione delle strutture interne dell’occhio, come ad esempio il cristallino.
Qual è la gradazione delle lenti a contatto per astigmatismo?
La gradazione delle lenti a contatto può variare a seconda del prodotto e della marca. In termini generali, l’astigmatismo lo si definisce:
1. Lieve
se mancano da 0 a 1,00 diottrie;
2. Medio
da 1,00 a 2,00 diottrie;
3. Elevato o Forte
nel caso in cui l’astigmatismo vada oltre le 2,00 diottrie.
Si può soffrire di miopia e astigmatismo allo stesso tempo?
Sì, chi è astigmatico non solo può essere miope, ma anche ipermetrope o presbite. In altre parole, chi soffre di astigmatismo ha difficoltà nella messa a fuoco da vicino e da lontano.
Vendete lenti multifocali toriche per miopi e astigmatici?
Sì, sul nostro Sito puoi trovare le Proclear Multifocal Toric, che sono lenti mensili progressive (o multifocali) toriche per correggere la miopia e l’astigmatismo. Se invece hai bisogno di altre opzioni, ti preghiamo di rivolgerti al tuo oculista per delle soluzioni alternative a quelle presenti su Lenstore.it.
Quali tipi di lentine per astigmatismo sono adatte a te?
Su Lenstore.it abbiamo una vasta gamma delle migliori marche di lenti a contatto toriche per astigmatismo, suddivise in:
- - Lenti toriche giornaliere
- - Lenti toriche mensili
- - Lenti toriche quindicinali
- - Lenti toriche permanenti/a uso continuativo
Le lenti a contatto toriche per astigmatismo giornaliere
Questo tipo di lenti sono la scelta più igienica in quanto riducono al minimo il rischio di contrarre infezioni e offrono il massimo comfort delle lenti usa e getta. Queste lenti, si indossano una sola volta e poi vanno sostituite con un nuovo paio ogni giorno senza doverle pulire e conservare ogni notte.
Le lenti toriche per astigmatismo mensili
Le lenti per astigmatismo mensili sono l’opzione ideale per chi indossa regolarmente lenti a contatto e risultano più convenienti rispetto alle lenti giornaliere. Ogni notte bisogna pulirle con la soluzione e conservarle nel loro apposito portalenti.
Le lenti toriche per astigmatismo quindicinali o bisettimanali
Queste lenti rappresentano il giusto compromesso tra le lenti giornaliere e quelle mensili in rapporto alla qualità/prezzo.
Se la scelta ricade su delle lenti che si possano indossare consecutivamente per un determinato periodo di tempo, e quindi anche la notte senza mai toglierle, Lenstore.it dispone delle lenti toriche permanenti/a uso continuativo realizzate in Silicone Idrogel, un materiale che permette un notevole afflusso di ossigeno agli occhi e di conseguenza adatto per un uso prolungato.
Avete lentine per astigmatismo in Silicone Idrogel?
Certamente, su Lenstore.it puoi trovare le migliori lenti a contatto toriche giornaliere o mensili in Silicone Idrogel a prezzi imbattibili!
Lenstore.it dispone solamente delle migliori marche di lenti a contatto toriche per astigmatismo dei produttori più famosi come Alcon, ACUVUE di Johnson & Johnson, CooperVision o Bausch & Lomb. Inoltre, a seconda della scelta della marca, sono anche dotate di una protezione UV contro i raggi ultravioletti del sole.
Consigliamo sempre di consultare il proprio oculista di fiducia in caso abbia bisogno di lenti a contatto toriche per correggere l’astigmatismo, il quale potrà consigliarti su quali sono le più adatte per la tua situazione e per il tuo stile di vita che varia sempre da persona a persona.
Quali sono i parametri delle lenti toriche per astigmatismo?
I parametri da inserire sul nostro Sito sono:
- - le Diottrie (PWR),
- - il Raggio Base, o Curva Base (BC),
- - il Diametro (Dia),
- - il Cilindro (Cyl)
- - l’Asse.
Il Cilindro e l’Asse sono dei parametri specifici per l’astigmatismo.
Il Cilindro è un valore che indica il tuo livello di astigmatismo, ed è sempre di segno negativo. Maggiore è questo parametro, maggiore è l’astigmatismo.
L’Asse è l’altro valore relativo alle lenti a contatto per correggere l’astigmatismo. Questo è compreso tra 0° e 180° e rappresenta l’angolo lungo il quale la lente deve correggere il tuo astigmatismo.
Qual è il costo delle lenti a contatto toriche per astigmatismo?
Per conoscere il prezzo delle lenti a contatto toriche per astigmatismo, visita la nostra pagina: quanto costano le lenti a contatto?
Quali sono le migliori lenti a contatto toriche per astigmatismo?
Se vuoi scoprire quali sono le migliori lenti per astigmatismo, visita la nostra pagina: quali sono le migliori lenti a contatto?
Posso acquistare lenti a contatto colorate per astigmatismo?
Lenstore dispone delle migliori marche di lenti a contatto colorate, tuttavia non ve ne sono di toriche.
È possibile avere un Codice Sconto per lenti toriche su Lenstore.it?
Sì, sei alla ricerca di un codice sconto per il tuo primo ordine sul nostro Sito? Vai sulla nostra pagina: Codice Sconto per lenti a contatto e acquista subito le tue lenti a contatto per astigmatismo con un ulteriore sconto!
E se acquisti regolarmente su Lenstore.it, visita Trova prezzi lenti a contatto e compara le migliori lenti a contatto a prezzi super convenienti.