Per mantenere gli occhi sani è importante indossare correttamente le lenti e seguire tutte le dovute precauzioni.
Segui questi 6 semplici passaggi per mantenere le tue lenti pulite e gli occhi liberi dalle infezioni. Le basi della cura delle lenti a contatto Il modo in cui ti prendi cura delle tue lenti dipenderà dal tipo di lenti a contatto che indossi, ma ci sono alcune regole fondamentali che si applicano a tutti i tipi di lenti:
Lavarsi sempre le mani prima di toccare le lenti per ridurre al minimo il rischio che i batteri entrino nell'occhio e causino infezioni. Lavati le mani per almeno venti secondi, usa un sapone antibatterico e asciugale con un asciugamano pulito che non lasci alcun residuo.
Se indossi lenti giornaliere usa e getta, rimuovile sempre con le mani pulite e gettale via dopo l'uso.
Se invece porti lenti a contatto mensili, inizia spruzzando una piccola soluzione detergente per le lenti nel palmo della mano pulita. Posiziona una lente nella soluzione e strofina delicatamente con il dito indice per rimuovere ogni traccia di accumuli. Successivamente, sciacqua la lente con la soluzione apposita. Infine, lavati di nuovo le mani e ripeti la procedura anche per l'altra lente. Per maggiori informazioni su come inserire e rimuovere le lenti con la massima igiene, consulta la nostra guida su guida su come mettere e togliere le lenti.
L’acqua è considerata un nemico delle lenti a contatto, a partire da quella del rubinetto e può essere una fonte di contaminazione delle lenti, con la conseguenza di andare incontro a un elevato rischio di gravissime infezioni oculari. Mantieni pulite le tue lenti utilizzando solo le soluzioni di pulizia, conservazione e disinfezione prescritte dal tuo oculista/ottico.
Si consiglia di pulire il portalenti dopo ogni utilizzo per evitare l'accumulo di batteri. Ciò significa rimuovere la vecchia soluzione, sciacquare il portalenti con una soluzione fresca (non l’acqua), e lasciarla asciugare all'aria. Quando è il momento di riporre le tue lenti, riempi il portlenti con una nuova soluzione. Ah, e non dimenticare di sostituire il portalenti ogni 2-3 mesi, anche se ti sembra che sia in ottime condizioni.
È disponibile una vasta scelta di soluzioni per lenti a contatto, che vanno dal perossido di idrogeno e soluzioni saline alle formule multiuso. Non tutte le soluzioni sono compatibili con ogni tipo di lente a contatto, quindi è importante attenersi ai prodotti per la cura delle lenti raccomandati dal proprio oculista/ottico.
È importante disinfettare regolarmente gli occhiali per rimuovere lo sporco depositato anche dalle nostre dita o dal viso. Assicurati sempre di verificare che il disinfettante si possa usare sugli occhiali prima di pulirli.
Inoltre, ti consigliamo di evitare l'usura delle lenti a contatto se le porti da tanto tempo.
Se hai domande sulla tua routine di cura delle lenti o per qualunque altro dubbio, il nostro eccellente servizio clienti è sempre pronto ad aiutarti. Contattaci al numero 051 0920502.